Quando non puoi danzare tu, fai danzare la tua anima. Delbrel
Share this page

Sede e docenti




Andrea Volpintesta

Docente tecnica Classica, Repertorio, tecnica maschile

ANDREA VOLPINTESTA
Primo Ballerino  e Direttore Artistico della Jas Art Ballet
Coach Master di Danza e Repertorio Classico
Nasce a Cosenza dove inizia i suoi studi che prosegue alla Scuola di Ballo del Teatro alla Scala.

E’ stato  ballerino solista nella compagnia Aterballetto di Reggio Emilia sotto la direzione di Amedeo Amodio ,

Nel 1997 e’ entrato  a far parte del Corpo di Ballo del Teatro alla Scala dove ha ricoperto  prevalentemente ruoli da solista e primo ballerino del repertorio classico e contemporaneo di grandi coreografi quali Nureyev, Mats Ek , Balanchine, Cranko, Preljocaj, Béjart , Kilyan , Neumeier , Forsythe, Petit danzando sui palcoscenici più prestigiosi del mondo come l’Opera Garnier di Parigi, il Covent Garden di Londra, il Bolshoi di Mosca e il Marijnsky di San Pietroburgo, il Lincoln Center e  il Metropolitan di New York, il Bunka Kaikan di Tokyo.

-Ha danzato  Hilarion in “Giselle”, versione rivisitata dalla stella della danza mondiale  Silvye Guillem, che successivamente lo invita come guest nel tour de” Les Histoire d’Amours” in Giappone dove ha danzato il ruolo di  Solyonin nel balletto “Winter Dreams” di Kennet McMillan.

-Nel gennaio 2007  ha danzato il ruolo di Des Grieux ne “La Dama delle Camelie” di John Neumeier in prima assoluta al Teatro alla Scala al fianco di Alessandra Ferri e Roberto Bolle.

- Ha interpretato Don Josè nella Carmen di Luciano Cannito in coppia con Rossella Brescia .

--Ha partecipato al 60° Festival di Sanremo accompagnando l’étoile Sabrina Brazzo in una coreografia ideata da Massimiliano Volpini per la canzone di Malika Ayane Ricomincio da qui ed al suo videoclip.

Nell’Aprile 2012 e Settembre 2013 ha interpretato al Teatro alla Scala il ruolo di Claudio nel balletto
“ L’altra metà del Cielo “  in coppia con Sabrina Brazzo , con le coreografie e regia di Martha Clarke e le musiche e i testi di Vasco Rossi.

-Nel giugno 2013 è stato protagonista dell’apertura del Festival dei due Mondi di Spoleto al fianco di Alessandra Ferri nella produzione “The Piano Upstairs”  con coreografie di Alessandra Ferri e regia di Giorgio Ferrara.

-Al Teatro Olimpico di Roma il 29 Aprile 2016 in Prima Nazionale  è stato primo ballerino ospite  in una produzione dell’Astra Roma Ballet di Diana Ferrara e ha interpretato il ruolo di Chopin nel balletto “ George Sand , Uomo e Libertà” con le coreografie di Sabrina Massignani.

- E’ Direttore Artistico ed ideatore insieme a Sabrina Brazzo  del progetto e  programma  di formazione artistica  e  perfezionamento tecnico   “ JAS ART BALLET JUNIOR “ che ha come obbiettivo la crescita personale , artistica e professionale dei giovanissimi danzatori di età compresa tra gli  11 e i 18 anni.

E’ stato promotore nel 2018 insieme a Sabrina Brazzo  della ripresa del FESTIVAL INTERNAZIONALE di NERVI , parchi   dove si esibisce prima durante l’Evento Mondiale EUROFLORA 2018 e successivamente nella Prima RiEdizione del Festival a Luglio 2019 con lo spettacolo “ GALA OPERA DANZA FESTIVAL “ insieme alla compagnia JAS ART BALLET , unica realtà italiana presente .

- Tra i riconoscimenti spicca il “ Paul Harris Fellow “ conferitogli dal Rotary International per la sua professionalità e divulgazione dell'arte e della cultura tramite la progettualità  rivolta ai giovani .

- Tra Gennaio 2021 e Marzo 2021 è stato protagonista di due importanti Video-Performance  trasmesse in streaming via Web
La prima per la Giornata della Memoria il 27 Gennaio 2021 , dedicata alle Opere Artistiche  di Primo Levi , da cui insieme all’ Etoile  Sabrina Brazzo  hanno preso vita  i passi a due creati in occasione della mostra FIGURE promossa da MM milano e Centrale dell’Acqua di Milano “ FIGURE  L’INCANTO DEL MOVIMENTO , DANZA PER PRIMO LEVI.
La seconda  invece dal  Febbraio 2021 dedicato al Maestro GIORGIO STREHLER , regista e scrittore che ha segnato un epoca teatrale importante . L’evento “ Il Giovane Strehler da Novara al Piccolo Teatro di Milano “ tratto dall’omonimo libro scritto Clarissa Egle Mambrini diventato un appuntamento in Streaming organizzato da Teatro Totale  in occasione del centenario del Maestro con Andrea Volpintesta interprete di un giovane Strehler  , al suo fianco nei panni di Isabella Andreini Sabrina Brazzo , in un passo a due con le  coreografie della Prima Ballerina del Teatro alla Scala Antonella Albano

7 sono  ad oggi le importanti produzioni realizzate per  la  JAS ART BALLET a cui ha preso parte attivamente in scena insieme ai suoi giovani e realizzate da  coreografi affermati tra cui Francesco Ventriglia e Massimiliano  Volpini , e giovani coreografi  emergenti .
Il Mantello di Pelle di Drago - Swan Lake ( Lago dei Cigni )- Ravel Project ( Bolero - La Valse - Piano ) - Gala Opera Danza Festival- Jack Pazzia e Amore - La Mia Vita D’Artista - Carmen -