la scuola

Sede e docenti
Precedente Prossimo
Sabrina Brazzo
Docente danza classica, repertorio, passo a due
SABRINA BRAZZO
Etoile Internazionale e Prima Ballerina del Teatro alla Scala
Codirettrice Artistica Jas Art Ballet Junior e Company
- Nata in Veneto e vissuta a Venezia , si e’ diplomata alla Scuola di Ballo del Teatro alla Scala .
- Dopo due anni a Düsseldorf in Germania con Heinz Spoerli rientra a Milano dove nel 2001 viene nominata Prima Ballerina al termina della Prima Rappresentazione del balletto GISELLE sulle coreografie di Silvye Guillem .
-Ha interpretato i grandi titoli del repertorio Classico e Neoclassico di grandi coreografi tra i più importanti Nureyev, Balanchine, Roland Petit , Maurice Béjart, Alvin Ailey, Jiri Kilyan e Forsythe.
- Ha danzato sui più prestigiosi palcoscenici del mondo come l’Opera Garnier di Parigi, il Covent Garden di Londra, il Metropolitan di New York, il Marijnsky di San Pietroburgo, il Bolshoi di Mosca, il Bunka Kaikan di Tokyo ed il Teatro Municipal di Rio de Janeiro.
-Numerosi i partner importanti nel panorama della danza mondiale che hanno condiviso con lei le scene Italiane ed Internazionali tra cui Maximiliano Guerra , Laurent Hilaire, Leonid Sarafanov , Roberto Bolle.
- Ha lavorato con molti personaggi di spicco del mondo della Danza , del Teatro e dello Spettacolo tra questi , Franco Zeffirelli - Beppe Menegatti , Carla Fracci , Luciano Cannito , Malika Ayane , Giovanni Allevi e Vasco Rossi
- Ha danzato all’Opera di Roma come Etoile ospite il balletto GISELLE nella versione classica
dell’allora direttrice della compagnia del teatro capitolino CARLA FRACCI.
-Dal 2008 al 2014 è stata partner di Roberto Bolle nei tour del Galà “Bolle and Friends”.
- Viene nominata Etoile Internazionale al termine delle repliche della “ CARMEN “ di Roland Petit al Theatro Municipal de Rio De Janeiro danzata con il ballerino Robert Tewsley
- Da Novembre 2012 a Febbraio 2013, ha interpretato , in un tour italiano , il ruolo di Gradisca nel balletto “ Amarcord “ tratto dall’amonimo film di Federico Fellini, con le coreografie di Luciano Cannito .
Nell’Aprile 2012 e Settembre 2013 ha interpretato al Teatro alla Scala il ruolo di Albachiara nel balletto “ L’altra metà del Cielo “ con le coreografie e regia di Martha Clarke e le musiche e i testi di Vasco Rossi.
- Nel maggio del 2012 ha formato con Andrea Volpintesta la JAS ART BALLET, progetto ed Ensamble di balletto dedicato ai giovani talenti italiani con il quale ha debuttato nell’ottobre 2012 al Teatro Manzoni di Bologna in occasione di Anteprima Lineapelle con lo spettacolo fantastico “ Il Mantello di Pelle di Drago “ con le coreografie di Massimiliano Volpini.
- Al Teatro Olimpico di Roma il 29 Aprile 2016 in Prima Nazionale è stata special guest interpretando George Sand (Amantine Aurore Lucile Dupin ) celeberrima scrittrice dell’800 , nel balletto “ George Sand , Uomo e Libertà” una produzione dell’Astra Roma Ballet di Diana Ferrara con le coreografie di Sabrina Massignani .
- Al Teatro Carcano di Milano nel Maggio 2017 e’ stata protagonista di una co-produzione Jas Art Ballet e Teatro Totale dal titolo “ LA MIA VITA D’ARTISTA “ Storie di Ordinaria e Straordinaria Dislessia , spettacolo che ha messo in scena la danza come massima espressione e conduttore principale di un messaggio rivolto al mondo della dislessia.
- E’ Direttrice Artistica ed fondatrice insieme ad Andrea Volpintesta del programma di formazione artistica e perfezionamento tecnico “ JAS ART BALLET JUNIOR “ che ha come obbiettivo la crescita personale , artistica e professionale dei giovanissimi danzatori di età compresa tra gli 11 e i 18 anni.
E’ stata promotrice e protagonista insieme ad Andrea Volpintesta della ripresa del FESTIVAL INTERNAZIONALE di NERVI , parchi dove si esibisce prima durante l’Evento Mondiale EUROFLORA 18 e successivamente nella Prima RiEdizione del Festival a Luglio 2019 con lo spettacolo “ GALA OPERA DANZA FESTIVAL “ insieme alla compagnia JAS ART BALLET , unica realtà italiana presente .
Tra i molti riconoscimenti spiccano due “ Paul Harris Fellow “ conferitigli dal Rotary International perché camminando “ in punta di Piedi “ diffonde Ballezza Armonia e Pace , il PREMIO POSITANO Leonide Massine per l’arte della danza e miglior interprete , la nomina a CAVALIERE dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana conferitagli dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella .
Tra Gennaio 2021 e Marzo 2021 è protagonista di due importanti Video-Performance trasmesse in streaming
La prima per la Giornata della Memoria il 27 Gennaio 2021 , dedicata alle Opere Artistiche di Primo Levi , da cui insieme al Primo Ballerino Andrea Volpintesta hanno preso vita i passi a due creati in occasione della mostra FIGURE promossa da MM milano e Centrale dell’Acqua di Milano
“ FIGURE L’INCANTO DEL MOVIMENTO , DANZA PER PRIMO LEVI”